BOOKCITY 2014: gli appuntamenti FrancoAngeli

Proporre la lettura come esperienza di valore.
È questo uno dei propositi che animerà anche quest’anno Bookcity, l’iniziativa dedicata al libro e all’editoria giunta alla sua terza edizione.
Ecco i nostri appuntamenti in programma a Milano dal 13 al 16 novembre:
Giovedì 13 novembre, ore 11
Scuola di Architettura civile – Politecnico di Milano | Via Durando, 10 – Aula CT29
Le curatrici Maria Grazia Eccheli e Mina Tamborrino presentano il volume “DonnArchitettura. Pensieri, idee, forme al femminile”
Nell’ambito della lezione aperta CULTURA, STORIA E PROTAGONISTI DELL’ARCHITETTURA
~
Giovedì 13 novembre, ore 17
Biblioteca del Dipartimento di Studi Storici | Via Festa del Perdono 7
Presentazione della collana “Studi e ricerche di Storia dell’Editoria” nell’ambito dell’incontro LIBRI SUI LIBRI
Con: Edoardo Barbieri, Alberto Cadioli, Isabella Francisci, Ada Gigli Marchetti, Giorgio Montecchi, Irene Piazzoni, Marzio Zanantoni
Coordina: Lodovica Braida
~
Venerdì 14 novembre, ore 17
Libreria Open | Viale Monte Nero 6
AIUTO! I MEDIA CI CAMBIANO
Riflessione a più voci a partire dal volume di Vanni Codeluppi “I media siamo noi”
Intervengono: Nello Barile, Vanni Codeluppi, Marino Livolsi
~
Sabato 15 novembre, ore 10.30
Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi | via Rovello 2
Presentazione del libro “Le buone pratiche del teatro. Una banca delle idee per il teatro italiano. Con 140 buone pratiche schedate e commentate” a cura di Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino
Nell’ambito dell’incontro LE BUONE PRATICHE DEL TEATRO TRA ITALIA ED EUROPA
Con Anna Chiara Altieri, Mimma Gallina, Michele Losi, Giulio Stumpo
~
Sabato 15 Novembre, ore 11:00
Museo del Risorgimento | via Borgonuovo 23
Presentazione della collana “Letture d’Archivio”
Nell’ambito dell’incontro “UNA DONNA CHIAMATA ELVIRA. La Fondazione Elvira Badaracco
di studi e documentazione delle donne compie 20 anni”
Con Laura Mariani, Marina Piazza, Carlo Tognoli, Salvatore Veca, Assunta Sarlo
~
Domenica 16 novembre, ore 17
Triennale sala Agorà | Viale Alemagna 6
RISERVATO A CHI NON SOPPORTA LA PUBBLICITÀ
Variazioni a due voci attorno al libro “Bernbach pubblicitario umanista” a cura di Giuseppe Mazza
Giuseppe Mazza dialoga con Riccardo Staglianò, giornalista di Repubblica
~
Potete scaricare e stampare il calendario degli incontri anche in formato pdf.
Siete tutti invitati!
0 Comments
There are no comments at the moment, do you want to add one?
Write a commentWrite a Comment