SUCCEDE

Succede che ci sia di mezzo anche il sentimento. E che questo avvenga mentre ci occupiamo di management e leadership. Non potrebbe essere diverso se l’autore di cui stiamo parlando è Stephen Covey, uno dei più grandi e affascinanti esperti mondiali di leadership, docente, consulente e motivatore dei più amati.
Consapevoli (e gratificati!) dell’importanza di essere stati gli editori di riferimento in Italia per i suoi testi, mentre ci apprestavamo a pubblicare una preziosa raccolta dei più profondi suoi insegnamenti, “I principi di Stephen R. Covey” purtroppo postuma (Covey ci ha lasciati a luglio 2012) in redazione il fervente lavoro si è fermato un attimo, allo stampatore è stato chiesto di attendere, e l’editore ha voluto prendersi il tempo di un ricordo, dovuto e soprattutto sentito.
Questa la nota che è stata pubblicata a fine testo:
Quando Stephen R. Covey venne per la prima volta in Italia, al World Business Forum di Milano nell’ottobre 2004, il suo The 7 Habits of Highly Effective People, bestseller in America, era appena stato riproposto da questa Casa editrice con il titolo Le 7 regole per avere successo. Si stava compiendo il primo passo verso una collaborazione fortunata, segnata da stima, scambio proficuo, soddisfazione e anche simpatia umana.
Stephen R. Covey, in quell’occasione, aveva firmato il suo libro seduto a un tavolino, davanti al quale una fila infinita di suoi ammiratori attendeva l’incontro per un autografo. Nessuno aveva immaginato tanto. Ma come avrebbe potuto Covey accontentarsi di una firma scritta velocemente e con gli occhi bassi sulle pagine? E dunque… “Come sta? Da dove viene? Com’è andato il viaggio?” si fermava a chiedere a ognuno di loro, incurante degli occhi preoccupati della protettiva segretaria che guardava l’orologio.
Le 7 regole, come amichevolmente lo chiamiamo, ebbe grande fortuna, così come tutti gli altri libri che seguirono, e fu presentato in libreria a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele. Franco Angeli in persona volle aprire la felice serata; Stephen R. Covey, già coach di Bill Clinton e con molti incarichi per il governo Usa, parlava con tutti.
È stato nel tempo maestro di vita per milioni di seguaci in tutto il mondo e la sua vita è stata sempre coerente con ognuna delle parole che troviamo sui suoi testi.
Questa Casa editrice è felice di ricordarle ancora una volta, quelle preziose parole.
Ma non è finita qui: un lettore, grande appassionato dei testi di Covey, ci ha fatto pervenire una fotografia delle copertine dei volumi americani ancora in suo possesso, che volentieri – e con “animo vintage” – vi mostriamo.
1 Comment
Ho seguito i corsi di Covey oltre 20 anni fa in USA, ed a quel tempo li accolsi con qualche scetticismo.
Nei successivi 20 anni, ne ho giorno per giorno colto il valore profondo. Un apprezzamento postumo, ma vivo per me.
Write a Comment